In perfetta sinergia
Le soluzioni integrate per i laboratori professionalizzanti sono frutto della sinergia tra Epson e una rete di partner tecnologici e di sviluppatori specializzati nel mondo Education. Il risultato sono dei veri e propri ecosistemi in cui hardware e software si completano per creare un ponte tra mondo fisico e digitale, tra realtà e ambienti virtuali in vista del mondo del lavoro.
I videoproiettori Epson impiegati per queste soluzioni sono i modelli a ottica ultra-corta EB-770Fi ed EB-810E, che consentono flessibilità, visualizzazione chiara e prestazioni affidabili per supportare l'apprendimento intensivo nel tempo.
Avantis Education - ClassVR
ClassVR di Avantis Education è una soluzione XR all’avanguardia, progettata appositamente per il settore dell’istruzione. Grazie alle ricche librerie di contenuti professionalizzanti e simulativi offre una vasta gamma di esperienze didattiche per lo sviluppo di competenze tecnico-pratiche. Fruibile da qualunque dispositivo dotato di browser (i.e. aule immersive), offre una gestione centralizzata da parte dell’insegnante delle esperienze VR degli studenti e dei dispositivi tramite portale cloud.
Carraro LAB
Partner specializzato nella realizzazione di laboratori virtuali per qualunque tipo di scuola – secondarie, ITS Academy, università - e percorso formativo tecnico-professionale grazie alla piattaforma per la formazione immersiva XR Edulab. Sono disponibili laboratori comuni a tutti gli indirizzi di studio, che coprono tematiche quali sicurezza, Intelligenza Artificiale, transizione digitale, sostenibilità, così come i laboratori più specifici in base alle competenze da acquisire, dalla chimica all’automotive, dal medicale al settore turistico.
DotSlot – VERSE LAB
VERSE LAB è l’ambiente di apprendimento immersivo che unisce gioco, orientamento, agenti conversazionali e laboratori per le competenze STEM, umanistiche e professionali.
In VERSE LAB gli studenti esplorano ambienti professionali simulati, interagendo con agenti AI che presentano mestieri, attività e percorsi, scoprendo così le proprie inclinazioni e passioni. Un valido supporto anche all’orientamento, prima ancora che alla formazione professionale.
ScuolaLab - STEMLab
STEMLab è il laboratorio virtuale sempre accessibile, sicuro, aggiornato e potenziato dall’AI, che rende l’insegnamento delle scienze pratico, realistico e divertente. Grazie alla realtà virtuale insegnanti e studenti possono entrare in un laboratorio, fruibile sia in presenza che da remoto, e potenziare le competenze STEM. Si articola in oltre 70 esperienze di laboratori virtuali, accessibili ovunque e disponibili in 5 lingue per la massima inclusività.
ThingLink
Una piattaforma di apprendimento e creazione di contenuti interattivi e immersivi, facile da usare e potenziata dall'AI, che permette alle scuole di trasformare materiali didattici o nuove idee in esperienze coinvolgenti, senza bisogno di competenze di programmazione o software. Si integra in ogni materia, dalla storia alla formazione professionale, e permette agli insegnanti e agli studenti stessi di diventare creatori di contenuti. ThingLink funziona su tutti i dispositivi, inclusi iPad, lavagne interattive e aule immersive, supportando un apprendimento inclusivo e multilingue.