Raggiungere la sostenibilità in un’economia decarbonizzata è una questione di assoluta priorità (materialità), che riteniamo fondamentale affrontare nelle nostre operazioni. Puntiamo a raggiungere questo obiettivo attraverso quattro aree principali:
Iniziative di decarbonizzazione
Utilizzo di energia rinnovabile e attrezzature e strutture a risparmio energetico, eliminazione dei gas serra, coinvolgimento dei fornitori e perseguimento di una logistica a zero emissioni di anidride carbonica.
Iniziative di risorse a ciclo chiuso
Ridurre i consumi energetici, prolungare la durata dei contratti di assistenza (manutenzione a lungo termine) e ridurre le apparecchiature di produzione.
Ridurre l'impatto ambientale dei clienti
Ridurre i consumi energetici, prolungare la durata dei contratti di assistenza (manutenzione a lungo termine) e ridurre le apparecchiature di produzione.
Dry Fiber Technology
Applicazione della Dry Fiber Technology utilizzando materiali di derivazione naturale (privi di plastica) e riciclo di materie prime come metalli e carta.